Definizione

Sono dispositivi che miscelano il comburente e il combustibile per generare la fiamma che porta allo stato di fusione i lembi avvicinati da congiungere, la regolazione può essere eseguita per mezzo di due rubinetti di regolazione. La caratteristica che contraddistingue un cannello è la potenza erogata, valutata come portata volumica in litri di gas/ora

Componenti

Il corpo del cannello è composto dalla lancia su cui è montato l’ugello che può avere diversi litraggi, l’impugnatura che permette il controllo e in certi casi la regolazione dell’intensità della fiamma che può essere regolata a seconda se si voglia una fiamma ossidante neutra o riducente, normalmente la miscelazione avviene all’interno della lancia tramite miscelatore, in altri casi come in alcuni cannelli da taglio la miscelazione avviene direttamente sulla punta automiscelante, all’ingresso dell’impugnatura vi sono due attacchi a portagomma a cui sono collegati i tubi e le valvole di sicurezza obbligatorie

Norme di sicurezza

La norma UNI di riferimento per la manutenzione e la verifica periodica delle attrezzature manuali gas per saldatura, taglio e tecniche affini e connesse poste a valle della valvola delle bombole o, in caso di distribuzione centralizzata, delle attrezzature mobili poste a valle di punti di utilizzo, è la UNI 11627. In essa vengono descritte le modalità e la frequenza delle verifiche per tipologia di prodotto che ovviamente integrano e non sostituiscono le prescrizioni che il costruttore indica nel manuale di uso e manutenzione dei singoli prodotti.

G.F.B. vanta di un’esperienza di oltre 75 anni, nella produzione di apparecchiature di altissimo livello qualitativo, il nostro valore aggiunto consiste nel rendere ancora più professionale ogni forma di collaborazione per operare ai massimi livelli di sicurezza, produttivita’ e costo-efficienza:

Made in Italy

GFB costruisce i propri cannelli esclusivamente in Italia, con materiali certificati e di ottima qualità. Resistenza, lunga durata ed efficienza sono le qualità principali dei prodotti forniti da GFB. Le apparecchiature costruite dalla ditta G.F.B. non possono essere utilizzate senza rischio da persone che non siano professionalmente istruite ed addestrate nel campo della saldatura e taglio ossi/gas. Il mancato rispetto di tali prescrizioni può rappresentare un rischio di infortunio per l’operatore e di danneggiamento per le apparecchiature.

Modalità di utilizzo

Per utilizzare nel modo corretto i Cannelli per la saldatura occorre svolgere queste semplici funzioni:

  • Applicare le valvole di sicurezza.
  • Applicare i tubi di gomma che siano a norme fissandoli sui portagomma con le fascette stringitubo; il tubo ossigeno color azzurro, il tubo gas color rosso.
  • Accertarsi che le punte e gli iniettori siano avvitati a fondo sui portapunte e sulle lance e che non siano ostruiti.
  • Accertarsi che la lancia sia bloccata a fondo sull’impugnatura.
  • Accertarsi che i dadi dei portagomma siano avvitati a fondo sull’impugnatura.
  • Accertarsi che la punta montata sia adatta al gas carburante impiegato.
Copyright © 2023 Media Service Italia SEO & Web Design by Media Service Italia. Hosted by Media Hosting Italia